Osteopata, Masso-fisioterapista e Fisioterapista a Roma Nord

Trova il tuo/a professionista di riferimento 

Cerchiamo di aiutarti in tutti i modi possibili offrendoti un ampia gamma di servizi 

Eleonora Chiapparelli

Osteopata e Massofisioterapista

Cosa offre

• Osteopatia e Ost. Pediatrica

• Masso-fisioterapia

• Taping

• Linfo drenaggio

Scopri di più su Eleonora

dott.ssa Alessia Adornato

Ostetrica e Osteopata

Specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico e in Osteopatia in Gravidanza, Neonatale e Pediatrica.

Dopo un’importante esperienza ospedaliera e in un centro di procreazione assistita, ho deciso di coltivare la mia professione sul territorio, al fianco delle donne e delle mamme.

Si occupo di:
– Trattamento Osteopatico (anche in Gravidanza e Neonatale)
– Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Maternal Personal Training
– Visita Ostetrica in Gravidanza
– Consulenza Allattamento
– Consulenza Svezzamento
– Corsi di Accompagnamento alla Nascita
– Trattamento della Cicatrice Ostetrica
Baby Massage

Prendersi cura del corpo: tre professionisti, tre strade per il benessere

Nel nostro centro olistico a Roma, il corpo è il cuore del benessere. Qui, osteopati, fisioterapisti e massofisioterapisti lavorano insieme, ciascuno con un approccio originale, per favorire un recupero profondo e duraturo.

🌀 Osteopati: risvegliare l’equilibrio interno

L’osteopatia parte da un principio potente: il corpo è una rete interconnessa, capace di autoregolarsi. L’osteopata*, laureato in un corso di 5–6 anni, utilizza tecniche manuali delicate ma incisive—manipolazioni vertebrali, sul tessuto viscerale, cranio-sacrali—per ripristinare un equilibrio funzionale e liberare blocchi energetici.

In pratica: se la schiena soffre, l’osteopata non si limita a trattare la zona dolorante, ma interroga l’intero organismo, per risalire alla causa profonda del disagio (‘focus globale’), mirando alla salute nel suo complesso .

È ideale per:

  • dolori muscolo-scheletrici cronici (collo, schiena, lombari),
  • disturbi posturali o funzionali (emicrania, asma, intestino),
  • chi cerca un intervento manuale non invasivo con visione olistica.

 

🔧 Fisioterapisti: il recupero passa attraverso la scienza

Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato in Fisioterapia, abilitato alla diagnosi funzionale, prevenzione, cura e riabilitazione. Lavora anche con tecnologie (ultrasuoni, elettrostimolazione, tecar) ma soprattutto con esercizi e tecniche corporee validate scientificamente-

Il suo compito? Ripristinare mobilità, forza ed equilibrio a seguito di:

  • traumi,
  • interventi chirurgici (es. protesi),
  • patologie croniche (es. artrite, esiti ictus),
  • sovraccarichi posturali o disturbi neurologici.

È l’unico professionista sanitario in grado di operare in autonomia in ambito riabilitativo, anche su prescrizione medica

 

💆 Massofisioterapisti: il ritmo rilassante del massaggio

Il massofisioterapista, con diploma regionale, è specializzato nel massaggio terapeutico e funzionale. Opera spesso su prescrizione medica e affianca fisioterapisti e medici sportivi, con l’obiettivo di:

  • favorire il rilassamento muscolare,
  • stimolare il drenaggio e la microcircolazione,
  • aiutare il recupero da microtraumi sportivi o stress posturale

Non usa strumenti tecnologici avanzati, ma tecniche manuali precise—massaggio connettivale, decontratturante, estetico, linfodrenante—pensate per riportare il corpo in equilibrio.

 

Chi contattare… e quando

Per infortuni, traumi, patologie che richiedono riabilitazione mirata (es. dopo interventi chirurgici o fratture): scegli il fisioterapista, grazie alla sua formazione sanitaria e strumenti medici.

Per tensioni croniche, posture sbilanciate, dolori diffusi (es. cervicale, lombalgia, cefalea, problemi digestivi o respiratori): l’osteopata può individuare e trattare la causa all’origine.

Per tensioni localizzate, rilassamento muscolare o recupero da sforzi sportivi: il massofisioterapista offre un approccio pratico, manuale e funzionale.

Spesso, questi professionisti collaborano: per esempio, si può iniziare con un fisioterapista per riabilitazione e poi passare all’osteopata per una terapia di mantenimento, oppure associare massaggio e esercizio terapeutico per risultati più rapidi.

un equilibrio su misura

Nel nostro spazio a Roma, questi professionisti lavorano in team, coordinati e in dialogo.

Offriamo: Valutazioni approfondite per scegliere la figura professionale più adatta.

Percorsi integrati: osteopatia + fisioterapia + massofisioterapia, modulati sulle esigenze individuali.

Ambienti accoglienti e ben attrezzati, pensati per garantire privacy e benessere.

Approccio personalizzato: ogni percorso è costruito intorno alla storia, alle sensazioni e agli obiettivi del paziente.

 

Esempi concreti

1) Ha appena subito un intervento al ginocchio?

Un percorso di fisioterapia guiderà la riabilitazione funzionale, seguito da sedute di osteopatia per migliorare postura e mobilità su tutto il corpo.

2) Ti senti sempre contratto, soffri di cervicale e hai mal di testa?

Un paio di sedute mensili di massofisioterapia può alleviare le tensioni, mentre l’osteopata lavora a livello strutturale per evitare recidive.

3) Hai avuto un trauma sportivo e vuoi tornare in forma?

Combinare fisioterapia post-trauma con massofisioterapia e, se serve, osteopatia, è il modo più rapido e completo di tornare al tuo meglio.

In conclusione

Osteopati, fisioterapisti e massofisioterapisti sono tre figure con competenze diverse, ma con uno stesso obiettivo: aiutare il corpo a ritrovare salute, funzionalità e vitalità. Nel nostro centro, ogni percorso è scelto con cura per rispondere al tuo bisogno, con approccio scientifico e umanità.

Se senti tensione, dolore o vuoi prevenire problemi futuri, contattaci per una valutazione gratuita.

Saremo felici di guidarti verso la soluzione più efficace per il tuo benessere. 

Studio Olistico Roma

Via Marcello Soleri 16

 interno 8 primo piano

interno 12 secondo piano

Primo piano

dott.sa Luana Bianchi

339 474 78 04

dott.sa Eleonora Chiapparelli

334 31 89 874


 

Secondo piano

dott.sa Valentina Vitolo

347 63 48 818

Daniela Graziani

320 72 92 283

TI CONTATTIAMO NOI

Trattamento dati

=

DOVE SIAMO

@2022-25 Studio Olistico Roma – Privacy PolicyCookies Policy

Table of Contents